Caregiver: un progetto per sostenere famiglia e badante nel lavoro di cura a domicilio

Si tratta di uno spazio dedicato all'informazione, alla promozione e all'incrocio do manda-offerta di lavoro di cura.
Le famiglie che ne hanno bisogno potranno richiedere assistenti familiari qualificati in possesso di uno dei seguenti requisiti:
¨ qualifica professionale di ASA-OSS-OTA o altre qualifiche equipollenti, o superiori, riconosciute dalle Regioni Italiane e dal Ministero;
¨ un'esperienza lavorativa di almeno 6 mesi nel campo della cura domiciliare;
¨ attestato di frequenza a corsi di formazione assimilabili a quello per Assistenti Domiciliari.
Il servizio, a cui si accede preferibilmente su appuntamento, offre alle famiglie:
¨ matching tra la richiesta della famiglia e le figure disponibili nella banca dati qualificata;
¨ informazione e consulenza per la verifica del bisogno di assistenza;
¨ informazioni sui contratti e preventivi di spesa;
¨ consulenza per la stipula di un contratto di lavoro;
¨ informazioni e/o rinvio eventuale a servizi e strutture competenti presenti sul territorio.
Il servizio è gratuito.
per appuntamento e accesso al servizio rivolgersi a:
Centro per l'Impiego di San Donato Milanese - Via Parri 12 - Operatore: Stefano Borella
Tel. 02 556911236 - e-mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Lunedì 14,00-17,00 / Giovedì 9,00-12,00
Centro per l'Impiego di Rozzano - Via Matteotti 33 - Operatore: Ferdinando De Simone
Tel. 02 528628115 - e-mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Martedì 14,00-17,00 / Giovedì 9,00-12,00
Centro per l'Impiego di Corsico - Via Leonardo da Vinci 5 - Operatore: Andrea Bellina
Tel. 02 44070023 - e-mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Martedì 9,00-12,00 / Giovedì 14,00-17,00